Per avere una panoramica chiara su come può essere ereditato un bene immobile è necessario procedere per passi, individuando alcune delle informazioni più importanti di cui bisogna essere a conoscenza.
Cosa succede dopo la dichiarazione di successione?
In seguito alla morte del titolare della casa o dell’appartamento si avvia la cosiddetta dichiarazione di successione che si svolge in due modalità, per testamento o per legge. Ma cosa succede dopo la dichiarazione di successione per legge? Praticamente il bene va in eredità agli eredi legittimi e diretti, che sono solitamente i familiari più vicini ovvero il rispettivo partner e i figli.
Quali sono i costi per la dichiarazione di successione?
A seconda del valore del patrimonio immobiliare sarà necessario affrontare diversi costi per la dichiarazione di successione, tra cui l’imposta di successione. Giano Group ci tiene a ricordarti, inoltre, che sarà fondamentale muoversi per tempo per evitare di incorrere in sanzioni. In
particolare, si parla di una multa di 516 euro se non si agisce entro 12 mesi dalla morte del “De Cuius”, cioè il defunto.
Chi subentra con la rinuncia all’eredità?
Una delle domande che ci si pone più di frequente circa l’eredità di un bene immobile verte sulla rinuncia dell’eredità. In pratica, uno dei quesiti che ci si pone spesso è quello di chi subentra con la rinuncia all’eredità. In tal caso, se sono i figli a non volere ottenere l’eredità del bene immobile, allora si passa per ordine familiare ai nipoti. Questi hanno diritto a ricevere in eredità l’appartamento o la casa. La rinuncia dell’eredità con i debiti e i crediti La rinuncia dell’eredità può essere fatta per tutto o con il beneficio di inventario. In quest’ultimo caso, l’erede ha la possibilità di rinunciare a determinati beni e scegliere cosa accettare e cosa rifiutare. Al tempo stesso, rinunciando all’eredità, si rinuncia anche ad eventuali debiti o crediti del
defunto.
La donazione di un immobile ad un figlio dell’eredità ai figli. Un altro modo per ereditare un bene immobile è la donazione. Naturalmente, la donazione
dell’appartamento o della casa avviene in presenza di un notaio che redige di solito un unico atto per tutti i figli con quote di pari valore (per non ledere la legittima). I costi per la donazione dell’eredità
A seconda del numero di eredi e del valore degli immobili che vengono donati i costi possono variare. Ad ogni modo, sarà lo stesso professionista a fornirti maggiori dettagli.
La donazione è non impugnabile dagli eredi?
Per quanto riguarda l’impugnabilità da parte degli eredi o dello stesso donatore dell’immobile la stessa può essere esercitata fino a 20 anni dall’effettuazione, oppure fino a 10 anni dopo la morte del donatore. Ad esempio, supponiamo che la signora Maria doni ai figli un immobile in data 10.01.2015 e muoia il 10.01.2020. In questo caso, gli eredi possono impugnare la donazione fino al 10.01.2030. Al contrario, se Maria non decedesse, allora si avrebbe tempo fino al 10.01.2035 per l’impugnazione. Hanno diritto di impugnare la donazione anche gli eredi illegittimi (non riconosciuti) che si presentano in seguito alla donazione e possono certificare di essere degli eredi di quel bene immobile.
Categoria: Senza categoria
Prorogato il mutuo e i prestiti under 36
Il desiderio di essere proprietario di una prima casa da giovani è una tappa molto importante della vita, soprattutto per quelle coppie che si accingono a concretizzare la propria convivenza, ma anche per coloro che desiderano acquisire la propria indipendenza.
I requisiti per il mutuo under 36.
Con la proroga dei finanziamenti utili per ottenere il mutuo under 36 è possibile acquistare la prima casa usufruendo di vantaggi davvero molto interessanti. Naturalmente, per poter ottenere questi benefici dovrai rispettare alcuni requisiti: essere un giovane con meno di 36 anni (non compiuti) e con un valore dell’Isee non superiore a 40 mila euro annui. Solo coloro che rientrano in questa categoria avranno diritto a un’agevolazione per l’acquisto di un’abitazione ad uso principale. Il mutuo under 36 senza anticipo e la scadenza. In pratica, sarà possibile ottenere 1000 euro di detrazione sull’imposta di registro (scadenza 31 dicembre 2023). Inoltre, se rispondi ai requisiti qui sopra, potrai anche assicurarti il 100% del prezzo di acquisto e la possibilità di avere questa tipologia di mutuo entro il 30 giugno 2023.
Mutuo under 36 nel 2023: come funziona?
Prima di acquistare una casa, dovrai tenere a mente diversi aspetti. Verifica sempre (precedentemente all’acquisto) che siano stati eseguiti tutti i controlli del caso per avere un immobile regolare. Il consulente creditizio di Giano Group ti sarà di grande aiuto in questa casistica, cercando di farti capire la fattibilità e valutando le condizioni utili per usufruire di tali
agevolazioni. Nel caso in cui fosse necessario si potranno valutare ulteriori soluzioni per l’acquisto della casa. Successivamente potrai occuparti di richiedere il tuo mutuo under 36 nel 2023 e sapere nel dettaglio come funziona affidandoti alla tua banca di fiducia. Così facendo, verrai a conoscenza dei tuoi diritti e di maggiori dettagli per l’acquisto agevolato della prima casa con una piccola somma di denaro.
Se desideri avere maggiori informazioni, contattaci subito per fissare una consulenza creditizia!
La consulenza per la compra-vendita tra privati
L’acquisto di una casa o di un appartamento è sempre un bel traguardo: sia che si tratti di una prima casa sia di un immobile su cui investire per ottenerne un affitto, è necessario essere certi che si tratti di un buon affare. Per farlo, scegli di affidarti a un consulente immobiliare.
A chi rivolgersi per una consulenza per la compravendita tra privati?
Noi di Giano Group ti offriamo proprio il servizio di consulenza per la compravendita. Una volta che avrai visionato l’immobile e portato avanti la trattativa con il venditore, potrai richiedere una valutazione attenta di tutta la documentazione e un sopralluogo sull’immobile, contando sulla nostra esperienza e professionalità. Un nostro collaboratore di fiducia prenderà visione di tutto il materiale e farà la visita all’immobile che ti permetteranno di concludere in modo proficuo la compravendita dell’immobile.
In cosa consiste la consulenza per la compravendita?
Se ti stai domandando in cosa consiste la consulenza per la compravendita, devi sapere che la stessa si concentra sul controllo che vi sia la conformità urbanistica, catastale e ipotecaria. Si tratta di aspetti molto importanti che saranno analizzati minuziosamente per garantirti una consulenza per la compra-vendita di qualità e all’altezza delle tue aspettative. In questo modo, potrai essere certo della regolarità dell’immobile e proseguire con la pratica di compra-vendita.
Una volta presa visione della documentazione e concluso il sopralluogo, redigeremo il tuo preliminare (un accordo tra le parti con le condizioni della compravendita) e potrai farti affiancare da noi fino al rogito notarile, atto conclusivo che ti consentirà di diventare proprietario dell’immobile. In questa maniera, potrai finalmente disporre della tua nuova abitazione e
decidere di occuparti dei lavori edilizi di cui potrebbe aver bisogno l’immobile oppure di metterla in affitto per concretizzare il tuo investimento a lungo termine.
Se desideri maggiori informazioni sulla consulenza per la compravendita, contattaci.
I servizi tecnici offerti da Giano Group
Attraverso l’intervista del titolare Cosimo Rosafio, desideriamo presentarti alcuni dei servizi tecnici di cui Giano Group si occupa.
Le pratiche edilizie sono quelle richieste da inoltrare al comune in cui è ubicato l’immobile e servono per eseguire i lavori sulla casa. Grazie alle collaborazioni strette da Giano Group con tecnici di fiducia, possiamo garantire un lavoro professionale, al prezzo di mercato. Tra i diversi tipi
di pratiche edilizie potrai fare affidamento su di noi per la CIL, SCIA, SUPER SCIA e il permesso di costruire.
“Giano Group si occupa anche della pratica edilizia CILA?”
Sì, è un documento di inizio lavori asseverato e serve per i lavori di manutenzione straordinaria (per esempio, rifacimento degli impianti, sostituzione dei pavimenti e degli infissi…)
“È necessario presentare dei documenti a corredo per qualunque pratica
edilizia?”
È indispensabile presentare della documentazione di base e, a seconda della tipologia di pratica e del luogo in cui è ubicato l’immobile, ci possono essere altri documenti da integrare.
“Svolgete anche le pratiche catastali?”
Sì. Ci occupiamo di volture, variazioni, aggiornamenti e allineamenti catastali.
“In caso di morte del proprietario dell’immobile, è possibile richiedere
l’intervento di Giano Group per il modello di dichiarazione di successione?”
Certo, avvalendoci sempre dei nostri tecnici di fiducia. Si può fare sia per legge sia per testamento.
STRUTTURE RICETTIVE COME BASE PER GLI AFFARI
Le strutture ricettive nel territorio salentino sono sempre di più, ma tutte accomunate da un unico comune denominatore: LA STAGIONE ESTIVA, durante la quale le persone vengono in visita per godersi le proprie vacanze, grazie alle splendide spiagge e anche ai caratteristici borghi salentini. Noi pensiamo che queste strutture ricettive possano ospitare clienti anche durante le altre stagioni, pertanto il nostro progetto è ospitare clienti che viaggiano per motivi di lavoro, ma che si recano qui anche per fare un investimento immobiliare o seguire la ristrutturazione del proprio immobile, visto che sempre più i clienti del settore provengono da altre regioni e nazioni. Per la nostra struttura ricettiva Corte Scarcia, abbiamo deciso di promuovere dei pernottamenti di una, massimo due notti, da unire al servizio di INVESTIMENTO IMMOBILIARE, per dare la possibilità ai nostri clienti di alloggiare in una casa tipica salentina di fine Ottocento e allo stesso tempo poter avere il tempo durante la bassa stagione di essere accompagnati da un nostro consulente che avrà l’obiettivo di far conoscere al meglio tutti i pro e i contro del nostro territorio, affinché il cliente possa individuare la zona sulla quale più gli conviene investire e vivere una realtà salentina diversa da quella del periodo estivo.
Michele Ciampolillo, cliente di Giano Group Ristrutturazioni si racconta e ci parla della sua esperienza
“Qual era l’esigenza, quali lavori sono stati fatti e quale servizio ha ricevuto?” L’esigenza era quella di ristrutturare una casa del 2013 e ammodernarla in modo sostanziale soprattutto perché l’immobile non aveva praticamente avuto alcuna manutenzione. L’ho vista come una grande opportunità perché questo mi ha dato modo di personalizzare gli spazi e gli ambienti, secondo il gusto mio e di mia moglie. Cosimo ha seguito tutti i lavori di miglioria, necessari a portare questa splendida villetta al suo massimo potenziale. Dall’imbiancatura interna, alla costruzione di nuovi locali più moderni e accoglienti. Ad esempio, ho fatto costruire una cucina in muratura in terrazza con relativo portico perché avendo vista sul mare ritenevamo necessario puntare sullo sfruttamento di questo spazio. A questo hanno fatto seguito altri lavori come la messa a terra di piastrelle, l’imbiancatura della facciata esterna, la manutenzione del cortile e la costruzione di una tettoia esterna. E noi abbiamo seguito tutto questo comodamente da Torino. Cosimo ha seguito l’intermediazione dei lavori e la sua agenzia i lavori di ristrutturazione, aiutandoci a relazionarci con le maestranze locali. Ci ha aiutato anche sulle piccole cose come l’intestazione del contratto della fornitura idrica, e ci ha fornito il contatto di un architetto. Da questa esperienza poi è nata anche una bella amicizia.
Giano è soprattutto servizi
Lo avevamo già detto: occorre sempre partire dagli inizi. Giano Bifronte è il dio della fine, ma soprattutto degli inizi: è nata, quindi, una nuova e più dinamica realtà imprenditoriale, che intende offrire un ampia gamma di servizi e di prodotti all’utenza, che riportiamo di seguito:
– CONSULENZA PER COMPRAVENDITA TRA PRIVATI: potete rivolgervi a Giano Group, anche se la trattativa avviene tra privati, per concludere la vostra compravendita e sarete assistiti da un nostro consulente che si occuperà di verificare la documentazione dell’immobile, redigere un preliminare e farsí che il tutto si concluda senza alcun intoppo, evitando spiacevoli sorprese in fase di rogito notarile.
– MUTUI E PRESTITI: potrete verificare con un nostro consulente la reale possibilità di ottenere un mutuo, scegliendo il prodotto che più si addice alle vostre esigenze, così come per chi dovesse aver bisogno di un prestito personale per arredare o ristrutturare casa.
– INVESTIMENTI IMMOBILIARI: avrete la possibilità di analizzare insieme ad un nostro consulente, le possibilità di investimento in base al capitale disponibile, alle vostre idee e soprattutto che non vada a destabilizzare la vostra quotidianità, in quanto un investimento immobiliare comporta anche una gestione dello stesso.
– DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE E PRATICHE CATASTALI: grazie alla nostra rete di Geometri potrete usufruire di un ottimo servizio, con la garanzia che i beni ereditati siano in regola sia urbanisticamente che fiscalmente, al fine di renderli fruibili per qualsiasi esigenza, anche di una possibile vendita futura.
– PRATICHE NOTARILI: la nostra collaborazione con diversi studi notarili, vi potrà garantire supporto, sia per redigere una procura ad un familiare o amico, al fine di far gestire il vostro immobile, ma anche per eventuali atti notarili, quali divisioni ereditarie, donazioni o compravendite.
– PROGETTAZIONE E PRATICHE URBANISTICHE: un ampia collaborazione con vari tecnici, tra Ingegneri, Architetti e Geometri, vi permetterà di poter avere una consulenza al fine di poter progettare la vostra nuova casa, supportandovi sia in materia tecnica che fiscale, così come per una ristrutturazione, ma anche semplicemente per regolarizzare degli abusi/difformità o capire se sia ha la possibilità realizzare un ampliamento al vostro immobile.
– RISTRUTTURAZIONE E/O NUOVE COSTRUZIONI: potrete rivolgervi a Giano Group, per realizzare i vostri progetti, grazie alla vasta collaborazione con imprese edili, impiantisti e artigiani, avendo la possibilità di richiedere un sopralluogo gratuito al fine di valutare la tipologia di interventi da fare ed avere un preventivo dettagliato delle lavorazioni.
Come detto precedentemente, GIANO GROUP nasce per mettere al centro del mondo immobiliare il proprio cliente ed assisterlo in tutto ciò che riguarda lo stesso settore, pertanto vogliamo distaccarci dalla sola INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE, che fino ad oggi è stato l’unico servizio offerto, che continuerà ad essere il nostro cavallo di battaglia, ma vogliamo e crediamo che migliorare sia fondamentale, per noi stessi e per i nostri clienti.
Torniamo a valorizzare il nostro territorio
Perché è così importante valorizzare e sfruttare al meglio il territorio salentino? Lo abbiamo chiesto a Cosimo Rosafio, titolare di UgentoCasa (Giano Group) e salentino da generazioni.
“Le terre del Salento hanno la caratteristica di essere pianeggianti e fertili, per questo sono state da sempre utilizzate per la coltivazione di frumento e per la piantagione di ulivi. La tradizione contadina qui è molto radicata e la coltura del grano è patrimonio storico di questo splendido territorio, grazie al clima mediterraneo locale che ha favorito questo tipo di attività. In passato, ogni paese possedeva un proprio mulino dove macinare il grano che veniva poi distribuito alle imprese locali e trasformato in pane. La mia stessa famiglia era proprietaria di un panificio e inizialmente l’approvvigionamento avveniva in questo modo, ma con l’avvento della globalizzazione le piccole attività non sono più state in grado di sostenere i prezzi e la competizione di un’economia di larga scala dove il grano viene importato a minor prezzo, ad esempio dai paesi dell’est Europa, allungando la filiera. Sicuramente non si riuscirà a tornare alla vecchia tradizione e produzione, anche per l’attuale assenza di mulini e mano d’opera specializzata, ma sarebbe interessante recuperare parte di questi valori. La globalizzazione com’è ora ci impedisce di rivalutare il territorio, così come è successo per l’olio. Se ci si pensa, ormai il Salento è conosciuto ovunque per il suo mare, ma questo territorio ha una cultura contadina molto più radicata rispetto a quella del mare e della pesca, anche se comunque presenti. Ora più di prima, con l’import del grano così difficoltoso e il generale recupero dell’attenzione verso l’ambiente e l’idea degli acquisti a km0, si dovrebbe riportare alla luce l’idea della produzione locale, magari non per una totale autonomia produttiva, ma almeno per una certa indipendenza dalle grandi multinazionali. Sarebbe bello tornare a investire sul potenziale che il territorio e il terreno hanno da offrire”.
Case History: come la storia di Fabrizio Piccolo ha portato a ideare l’area Ristrutturazione di Giano Group
L’area Ristrutturazioni di Giano Group nasce per soddisfare un bisogno concreto: quello di fare incontrare domanda e offerta in ambito immobiliare in Salento, un territorio magnifico, ma forse un po’ complesso per chi non lo conosce e desidera viverlo davvero. Raccontiamo qui il caso di successo di Fabrizio Piccolo che, grazie al suo amore per la terra salentina, ha dato l’idea per lo sviluppo di un’area dedicata alle ristrutturazioni all’interno di Giano Group e per primo ha collaborato attivamente con Cosimo Rosafio per rendere quest’idea possibile.
Fabrizio Piccolo è un dirigente d’azienda di Roma particolarmente affezionato al Salento per la cultura locale, l’architettura, la gente e il fantastico mare. Per questo, dopo anni in cui Fabrizio ha vissuto il Salento da turista con la moglie, ha deciso di impegnarsi nell’acquisto di un immobile che potesse accoglierlo durante le vacanze. Della sua esperienza con Cosimo ci racconta:
“Nel 2016 cercavamo qualcosa di particolare, qualcosa di comodo per la vecchiaia che fosse di facile accesso, ma ho impiegato 3 anni per trovare quelle di cui avevamo bisogno. Poi ho visto un annuncio immobiliare di Cosimo e sono riuscito a concludere l’acquisto. Già a partire da questa circostanza ho capito che con lui avrei potuto costruire un rapporto di fiducia e di rispetto reciproco. Quando finalmente ho acquistato l’immobile, c’erano molti lavori di ristrutturazione da fare e mi sono mosso come avrei fatto se fossi stato a Roma ma nessuna ditta mi ha mai risposto. Ho raccontato a Cosimo le mie difficoltà nel prendere contatti con ditte locali e di quanto fosse complesso per una persona non del posto capire come dare inizio e forma ai lavori. Da quel bisogno, Cosimo si è reso disponibile per occuparsi dalla gestione di tutti i lavori: dagli interventi idraulici agli impianti elettrici, fino al coordinamento delle varie attività di ristrutturazione e alla cura di tutti gli aspetti contrattuali e legali”.
Il caso di Fabrizio Piccolo è un caso di successo perché da un bisogno concreto di un cliente, Giano Group ha saputo cogliere l’opportunità di ampliare la propria presenza nel settore dando un supporto inesistente sul territorio prima di allora.
Da quel giorno del lontano 2019 chi cerca casa in Salento da tutta l’Italia sa che c’è una realtà come Giano Group alla quale potersi affidare per avere supporto su tutti gli aspetti connessi alla compravendita degli immobili: catastali, legali, contrattuali e di ristrutturazione.
La nascita di Giano Group
Giano Group è il nuovo gruppo immobiliare salentino di Ugento che nasce dall’idea di mettere sotto un’unica impresa due realtà già operanti e inserite nel territorio, Ugento Casa e Chiavi in Mano, con la volontà di realizzare un gruppo sempre più aderente alle esigenze locali, che possa a tutti gli effetti accompagnare i clienti in ogni fase dei processi di vendita, compravendita, consulenza e ristrutturazione immobiliare.
La storia di Giano Group parte dal suo fondatore, Cosimo Rosafio, professionista inserito da anni nel campo immobiliare che per anni ha saputo capire e osservare le necessità del mercato, tanto da fondare nel 2016 Ugento Casa s.r.l. e, successivamente, Chiavi in Mano e Corte Scarcia, complesso immobiliare a esclusiva disposizione dei clienti dell’agenzia che hanno la necessità di soggiornare in Salento per svolgere le attività necessarie alla compravendita di immobili nella zona.
Ugento Casa era un’agenzia immobiliare per l’intermediazione e consulenza sugli immobili, ma che ha sempre offerto anche consulenza sugli investimenti, rapportando il capitale da investire con il profitto da ottenere. All’interno di Giano Group i servizi una volta ricoperti da Ugento Casa saranno inclusi nell’area Servizi Immobiliari.
Chiavi in Mano era una società edilizia pensata per la ristrutturazione di appartamenti e immobili commerciali, nata dal bisogno delle persone di avere un referente unico cui indirizzarsi per tutte le necessità riferite alla compravendita, all’intermediazione immobiliare e alla ristrutturazione, permettendo di gestire queste attività, spesso complementari, in modo sinergico. All’interno di Giano Group tutto questo sarà compreso nell’offerta dell’area Ristrutturazioni.
Giano Group: perché un gruppo unico?
Giano Group prende il nome dal dio latino Giano, dio protettore delle soglie dotato di due volti, uno che guarda al passato e uno al futuro. Si è voluto prendere ispirazione da questo dio perché Giano Group vuole supportare i propri clienti nel presente, sfruttando l’esperienza acquisita in un lungo passato nel settore immobiliare, ma al contempo guardando al futuro del mercato e degli investimenti, offrendo un servizio a 360 gradi.
Alcuni tra i servizi per i quali Giano Group offrirà il suo sostegno sono: compravendita immobiliare, gestione delle pratiche catastali, consulenza legale specifica, progettazione e ristrutturazione degli immobili e coordinamento delle manovalanze. In questo modo chi si rivolge a Giano Group è certo di poter essere supportato in qualsiasi attività connessa agli immobili senza dover compiere la fatica di gestire diversi professionisti del settore.